La domanda è stimolata da una delle formelle che adornano il campanile del Duomo di Firenze, quella che tra le sette arti liberali rappresenta l’Aritmetica. La raffigurazione fa riferimento all’antica pratica del fare i conti con le mani ovvero il contar su le dita, una vera e propria arte che i romani chiamavano indigitatio ed …
Categoria: Storia
Gen 27 2018
Giornata della Memoria: Tullio Levi-Civita, la lettera di sospensione dal servizio.
Tullio Levi-Civita (Padova, 29 marzo 1873 – Roma, 29 dicembre 1941) l’Università di Roma lo sospende dall’insegnamento perchè di razza ebraica. Figlio di Giacomo Levi Civita e Bice Lattes, si laureò presso l’Università degli studi di Padova, dove, fra i suoi insegnanti, vi era Gregorio Ricci-Curbastro, matematico e fisico col quale avrebbe successivamente collaborato nella …